Lo abbiamo visto in Non è un paese per vecchi e in Skyfall, ma anche in colossal come Dune: Javier Bardem è il volto eclettico del cinema spagnolo e internazionale. L’1 marzo 2024 arriva al traguardo dei 55 anni. Con oltre 50 film all’attivo, e un Oscar vinto, ecco le migliori pellicole a cui ha preso parte
Javier Bardem: i migliori film dell’attore spagnolo

LE ETÀ DI LULÙ – Non si può non citare il primo film interpretato da Javier Bardem, del 1990: Le età di Lulù. Del regista Bigas Luna, è una pellicola dall’alto tasso erotico tratta dall’omonimo romanzo di Almudena Grandes, e vede nei panni della protagonista Francesca Neri
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo

PRIMA CHE SIA NOTTE – Nel 2000 Javier Bardem recita nel film Prima che sia notte di Julian Schnabel, in cui interpreta il ruolo del poeta e romanziere cubano Reinaldo Arenas. Nel cast, insieme a lui, anche Johnny Depp e Sean Penn. Il film vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e Javier Bardem vince la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile

NON È UN PAESE PER VECCHI – Nel 2007 l’attore è poi nel cast del film Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen, tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy. Candidato a otto Premi Oscar, il film se ne aggiudica la metà, tra cui quelli come miglior film, miglior regia e miglior attore non protagonista per Javier Bardem nel ruolo di Chigurh, folle e malvagio

VICKY CRISTINA BARCELONA – In questo film di Woody Allen, Vicky e Cristina sono due giovani turiste americane a Barcellona. Una sera vengono avvicinate da un fascinoso pittore del posto, Juan Antonio (Javier Bardem), che offre loro un weekend a Oviedo. Cosa succederà?

BIUTIFUL – Tre anni dopo, nel 2010, l’attore è in Biutiful del regista Alejandro González Iñárritu. Qui interpreta Uxbal, un uomo con una dote particolare: riesce, infatti, a mettersi in contatto con i defunti. Alle prese con le difficoltà nel crescere i suoi due bambini, Mateo e Ana, quasi da solo, Uxbal diventa intermediario tra la mala cinese e i venditori ambulanti africani. Ma, l’improvvisa consapevolezza della morte, lo costringerà a fare i conti con il futuro

MANGIA, PREGA, AMA – In questo film l’attore è in versione “romantica”: una scrittrice (Julia Roberts), in viaggio fra Italia, India e Indonesia, scopre le meraviglie del cibo, la meditazione e l’uomo dei sogni

SKYFALL – Soprattutto dopo la sua performance in Non è un Paese per vecchi, l’attore viene associato al ruolo del “cattivo”. Cosa che succede anche in Skyfall (007), con il pesonaggio di Silva. Qui Daniel Craig – che interpreta per la terza volta 007 James Bond – deve difendere M (Judi Dench) da un ex agente che la perseguita (Javier Bardem)

PIRATI DEI CARAIBI, LA VENDETTA DI SALAZAR – Altro film, altro ruolo da “villain”, questa volta nel 2017, nella saga di Pirati dei Caraibi. Qui è il feroce Armando Salazar al comando della Silent Mary che attacca una nave della Royal Navy. Tutto l’equipaggio muore, tranne Henry – figlio di Will Turner ed Elizabeth Swan – che viene incaricato da Salazar di trovare il capitan Jack Sparrow per avvertirlo che presto avrà la sua vendetta. Sarà davvero così?