Chi è Michele Morrone? Il fenomeno social che conquista cuori e schermi!

Origini, successo e passioni dell’uomo che dall’Italia sta conquistando il mondo

L’amore per Michele Morrone è ormai un fatto inconfutabile. Il pubblico italiano (ma anche quello internazionale) è ormai rapito dal fascino dell’attore di nascita pugliese che oggi ha oltre 15 milioni di seguaci su Instagram. Il motivo? La sua bellezza che si declina su qualsiasi media. Michele è nato il 3 ottobre del 1990 a Bitonto, ma è cresciuto a Melegnano, in Lombardia e la sua formazione iniziale è principalmente legata alla recitazione, che l’ha stregato.

 

Dopo aver continuato i suoi studi a Pavia nell’accademia di Arte drammatica al Teatro Fraschini, non molto tempo dopo entra nel cast di “Come un delfino 2“, fiction con Raoul Bova, nel quale, molto diverso da com’è oggi, senza barba e molto meno tatuato, interpreta un “cattivo” della serie. Con diverse partecipazioni in molte fiction, una grossa svolta arriva quando viene scelto nel cast di “Ballando con le stelle”, al fianco della stupenda Ekaterina Vaganova (è arrivato secondo). Il suo primo ruolo da protagonista arriva poi nel 2017 nella fiction “Sirene” di Ivan Cotroneo o Monica Rametta, nel quale sarà il tritone Ares (con le sembianze umane e lo pseudonimo di Gegè de Simone).

Si è sentito (moltissimo) parlare di lui a livello internazionale per il film Netflix “365 giorni”, un film decisamente per un pubblico adulto che però ha spopolato sulla piattaforma e anche grazie alla forte promozione internazionale. Michele Morrone recita perfettamente in inglese e sostiene senza alcuna difficoltà le interviste nei programmi più prestigiosi del continente, non negando mai la natura provocante di quella pellicola, osteggiata dalla critica ma adorata dal pubblico.

 

Questo film ha reso la sua popolarità sui social (su Instagram ma anche TikTok) che era già piuttosto forte, devastante. Oggi il suo nome è sulla bocca di tutti e il suo intento, tra una campagna pubblicitaria, la creazione di una linea di abbigliamento femminile e non ultima per importanza, la sua carriera da musicista, il suo sogno è fare una lunghissima carriera nell’industria del cinema. Uscirà in futuro il film “Subservience”, uno sci-fi con Megan Fox e “Home sweet home”, un film dalle sfumature horror ispirato al famoso videogioco omonimo del 2017.

Ma torniamo un secondo alla musica. Michele sa suonare la chitarra, il pianoforte e ama cantare rock (anche se segue con interesse la musica italiana, c’è un video in cui canta “Distratto” di Francesca Michielin). Ha già fatto molti concerti in giro per l’Europa e seguendolo da tempo, ci siamo resi conto che insieme alla recitazione, è un po’ il centro della sua vita.

Related Posts

Era ‘El Verdugo’ del Cártel de Sinaloa”: Jefe No Es El Mayo Zambada

Durante más de una década, su nombre fue sinónimo de miedo. Lo llamaban El Verdugo, el ejecutor personal de los hombres más temidos de México. Pero hoy, desde…

“VATOS ENFERMOS”: La CONFESIÓNDentro de la Fiesta del Horror.

Desde el instante en que la fotografía de Debanhi, sola en la orilla de la carretera, se volvió un símbolo nacional, el público eligió una historia en…

¡Se llevaron a CARLOS EMILIO por un TUNEL SECRETO en el baño! bar rompe el silencio!

Mazatlán, una ciudad turística vibrante frente al Pacífico, continúa sacudida por un misterio que se ha prolongado más de tres semanas sin respuestas claras. Un joven entra…

HARFUCH CATEA EL RANCHO DE LOS HERMANOS ÁLVAREZ AYALA: RESPONSABLES DEL AS3S1NATO DE MANZO

3:25 de la madrugada. En la oscuridad densa de Apatzingán, una caravana de vehículos blindados avanzaba sin emitir un solo ruido. La orden provenía directamente de Omar García…

Harfuch REVELA por QUÉ los 14 GUARDIAS dejaron MO*R1R a Carlos MANZO

La noche del Día de Muertos, símbolo de vida y memoria, se convirtió en una tragedia política bañada en sangre. El alcalde Carlos Manso, conocido por enfrentarse al…

El ÚLTIMO OPERATIVO DE CARLOS MANZO

Muchos lo llamaban “el alcalde sin miedo”. Pero para Carlos Manso, el miedo no era algo que debía evitarse, sino algo que debía enfrentarse. En una tierra donde…