Andrew Garfield protagonista a Los Angeles: un dialogo imperdibile tra Luca Guadagnino e Timothée Chalamet!

Luca Guadagnino, Timothée Chalamet e Andrew Garfield. Tre nomi, una garanzia. Il primo è il regista italiano contemporaneo più internazionale, amato dal pubblico per le sue pellicole intrise di immaginari sofisticati ed emozioni tanto intense quanto oscure. Il secondo è l’attore di culto delle ultime generazioni, talentuoso ma anche apprezzato per lo stile e il fascino da eterno adolescente che ha conquistato il cuore di innumerevoli fan. Il terzo è probabilmente tra gli Spiderman più quotati di sempre, capace di convincere pubblico e critica con il suo sorriso da bravo ragazzo. Era assolutamente scontato che tre personalità del genere, se riunite insieme, avrebbero potuto generare una fomo unica, che si concretizzerà il prossimo 9 gennaio 2025 a Los Angeles.

L’occasione è una retrospettiva dedicata alla carriera del giovane ma già multipremiato Timothée Chalamet; considerato un talento unico nel suo genere, nonostante⁠ l’attore non abbia ancora compiuto 30 anni, vanta già un percorso da vera e propria istituzione cinematografica, costellato da interpretazioni memorabili e successi di critica e botteghino. Non è un caso dunque che l’American Cinematheque abbia scelto di omaggiarlo con una retrsopettiva in suo onore, con visioni dedicate ad alcuni dei suoi film più celebri. Come volevasi dimostrare, i biglietti per le tre proiezioni in cui Chalamet apparirà di persona sono andati esauriti nove minuti dopo essere andati in vendita; un vero e proprio record ma assolutamente prevedibile, considerata la fama mondiale dell’attore.

In particolare, il 9 gennaio, si terrà la proiezione di due dei suoi film più noti, “Call me by your name” e “Bones and All”, entrambi diretti da Guadagnino. Dopo lo screening, sarà lo stesso regista a prendere parte a un talk insieme a Timothée Chalamet, talk che vedrà Andrew Garfield nelle vesti di moderatore. Un trio speciale, che manderà in visibilio i fortunati che potranno assistere alla conversazione dal vivo. Anche Garfield diventerà presto una nuova musa del regista italiano: lo vedremo prossimamente al cinema con “After the Hunt”, in uscita quest’anno, con la protagonista Julia Roberts.

Related Posts

¡La Noticia Que Nadie Esperaba y Que Ha Conmocionado a México

México está conmocionado después de que finalmente se revelara la triste verdad sobre la salud de Julio César Chávez, una de las leyendas más grandes del boxeo…

NODAL y CAZZU UNIDOS en LAGRIMAS A MADRE de Farruko pop

Durante una sentida charla concedida al canal de YouTube PLP Luzu TV, Cazzu quiso detener todas las habladurías en torno a su vida privada. En primer lugar, negó tajantemente que…

La Trágica Muerte de Carmen Amaya | La Bailarina que Marcó la Historia del Flamenco

Carmen creció en un ambiente donde la música no era un pasatiempo, sino un salvavidas. Su padre, conocido como “el chino”, era guitarrista y desde que ella…

Beatriz Adriana: La voz que resistió el abandono, la traición y la tragedia

Hoy, a sus casi 70 años, Beatriz Adriana sigue siendo un símbolo de fuerza, pasión y resiliencia en el mundo del espectáculo. En los años 80, Beatriz…

A los 67 años, Ricardo Montaner nombró a los seis cantantes que más odia

El primer nombre en la lista es José Luis Rodríguez, “El Puma”, un ícono venezolano cuya proyección y temperamento siempre parecían ir varios decibelios más alto. Montaner…

Antes de morir, Rocío Dúrcal REVELÓ a los siete cantantes que más odiaba

Sin embargo, antes de morir, la artista dejó una confesión privada que sorprendió a muchos: una lista con los nombres de siete cantantes y figuras del espectáculo…