Giorgia Meloni Stretta tra Trump e UE: Sovranità o Sottomissione?

Giorgia Meloni divisa tra Trump e l'Unione Europea ANSA

Tra i leader europei è stata la più disponibile al dialogo con Donald Trump. Tanto da suscitare l’irritazione di Emmanuel Macron. La sua posizione non è stata certo una sorpresa. Mentre gli altri promettevano un’unitaria e decisa ritorsione quando arriverà l’attacco di Trump, lei gettava acqua sul fuoco, spiegando che con Donald si deve e si può trattare. È in questa ottica che Meloni avrebbe accennato al fatto che l’Italia potrebbe aumentare le spese militari al 2%. Un segnale verso Trump.

L’atteggiamento di Meloni ha però alimentato le diffidenza di Macron e di Scholz nei suoi confronti: non hanno ancora capito quale sia il vero gioco della premier italiana. Non hanno ancora compreso se, per consolidare l’asse con Trump, Giorgia Meloni sia disposta a incrinare l’unità dell’Unione Europea, oppure se, in virtù del suo rapporto personale con il Presidente USA, lei pensi veramente di essere in grado di convincerlo a non dichiarare la guerra commerciale all’Europa.

Sarà Prudente Complice di Trump o Convinto Ponte tra le due sponde dell’Atlantico? In realtà, Meloni sembra viaggiare a cavallo di questa ambiguità. Aspetta di capire quale sia la cosa migliore da fare. Vuole che questo gioco sia per lei comunque vincente. Quale strada imboccare, lo determineranno le condizioni politiche che ci saranno. Se sarà possibile, sarà la mediatrice. Se, invece, scoppierà la guerra delle tariffe, difficile pensare che si schieri senza Se e senza Ma con Bruxelles. Tanto da diventare un semplice strumento della politica anti-europea di Trump? Lei probabilmente pensa di no. Lui, Trump, invece vuole che sia così. Autore articolo

Brava Giorgia, avanti così! Come si permette questa Corte Internazionale a perseguire stupratori e capi di Governo che stanno commettendo un genocidio in Palestina? Da fare ammattire questa cantilena sui diritti umani, vero Giorgia?

Mi spiace molto che la nostra Presidente del Consiglio sia continuamente intralciata, mentre lavora per fare l’interesse della Nazione, da queste banalità. Proprio ora che è così impegnata nella battaglia storica per azzoppare definitivamente la magistratura, non ci volevano queste azioni di disturbo.
Ma lei ce la farà perché ha il consenso del popolo. Ha un mandato chiaro e ha già iniziato a portarlo a termine ripristinando tutti i benefici carcerari per i condannati per corruzione. Ora si deve andare avanti con forza e determinazione per limitare al massimo le intercettazioni e tutti gli altri strumenti in mano ai giudici. Perché, vedete, lei non è stata votata perché aveva promesso di abbassare le tasse, eliminare le accise, per i mille euro con un click o per il blocco navale. È stata votata perché gli italiani non vedevano l’ora di restituire un po’ di privilegi ai colletti bianchi che fregano loro i soldi con delle belle mazzette. È stata votata perché gli italiani scalpitavano per annullare queste chiacchiere sui diritti umani e perché ambivano a maggiori ristrettezze economiche che Giorgia ci sta regalando a piene mani.
Contenti voi, io no. Mi sento disonorata per le scelte italiane, mi sento infamata dai rappresentanti del popolo italiano, mi sento insultata da chi sta umiliando la dignità degli italiani facendo da cameriera “ai nuovi feudatari” per uno strapuntino di potere.
#CortePenaleInternazionale

Mentre i media e la politica ci catapultano dalla formula “aggredito e aggressore” a quella “atto dovuto, atto voluto”, il Paese va avanti e affronta la vita di tutti i giorni con i suoi problemi. A metà gennaio, la DIA di Catanzaro ha arrestato sei persone con accuse molto gravi. Si va dall’estorsione aggravata da modalità mafiose all’istigazione alla corruzione. L’indagine nasce da una denuncia presentata da un’impresa che si è detta costretta a versare il 3% di un appalto di 5 milioni di euro per alcuni lavori sulla S.S. 106 che si trova in Calabria. Naturalmente, è tutto da accertare con un processo ma pare che questo pizzo si sarebbe dovuto recuperare attraverso delle fatture gonfiate.

Detto questo, aggiungo che scoprire che il racket sia sempre florido non mi sorprende così come non sorprende che la corruzione sia sempre più il veicolo preferito dalle attività criminali per incassare bellamente soldi pubblici.

Ciò che mi scandalizza è che il governo guidato da un personaggio che si riempie la bocca dicendo di essere ispirata da Borsellino, abbia, come primo atto, ripristinato i benefici carcerari per i condannati per corruzione. Mi scandalizza che tutto quello che sa fare è mortificare gli strumenti in mano alla Magistratura per contrastare le mafie come ha fatto con le intercettazioni. Mi scandalizza che non abbia, in nome e per rispetto del suo ispiratore, abolito immediatamente quel devastante istituto voluto dal Governo Draghi e dalla sua maggioranza che è l’improcedibilità previsto dalla riforma Cartabia.

Infine, mi lascia basita l’indifferenza di quei cittadini che si ostinano a non considerare la corruzione una questione d’interesse nazionale da contrastare con tutte le forze. Sì, perché i soldi di pizzo e mazzette vengono pagati dagli onesti che ricevono una sanità sempre più scadente, stipendi troppo bassi, tasse troppo alte.

Altro che non “mollo di un centimetro!”, Meloni dovrebbe risvegliare la sua coscienza e lottare veramente per il bene del Paese, altrimenti la smettesse di usare il nome di Borsellino. Questi sono i temi che dovrebbero essere in cima ai pensieri di un governo responsabile.

Related Posts

CEO ANDY BYRON THREATENS TO SUE COLDPLAY AFTER AFFAIR WITH HR HEAD KRISTIN CABOT UNRAVELS HIS LIFE!”

The unraveling of Andy Byron’s life now reads like a tragic script—except every detail is painfully real. The once-revered CEO of the billion-dollar tech firm Astronomer, Andy…

Ana María Polo, nacida el 11 de abril de 1959 en La Habana, Cuba, fue una destacada abogada y personalidad televisiva cubanoamericana

Su historia de vida es un testimonio de resiliencia, pasión por la justicia y compromiso social, pero también estuvo marcada por desafíos personales y controversias públicas que…

Miguel Finalmente Confiesa Quién el Amor de Su Vida

pero las historias que han trascendido han sido suficientes para mantener al público intrigado. Hoy te llevamos a través de los amores y desamores que marcaron la…

“Del glamour a la confesión: Lili Estefan rompe el silencio y revela el secreto que la persiguió toda su vida

Lili Estefan, el rostro carismático de El Gordo y la Flaca, la mujer que durante décadas llevó el espectáculo latino a millones de hogares con profesionalismo y…

“Silencio, soledad y un secreto guardado 20 años: lo que realmente ocurre con Marco Antonio Muñiz en su vejez”

Marco Antonio Muñiz, el legendario cantante que durante más de seis décadas acarició los corazones de millones con su voz suave y melódica, enfrenta sus años dorados…

El trágico y misterioso final de Adela Noriega a los 54 años que NADIE vio venir

Adela Noriega fue, durante décadas, una de las actrices más queridas y enigmáticas de México. Su belleza angelical, talento indiscutible y protagonismo en telenovelas icónicas como “Amor…