Una storia d’amore nascosta in bella vista.
È ciò che sempre più fan sostengono con passione e dedizione dopo aver scoperto una lunga serie di coincidenze sospette tra “Alice” – una figura poetica che appare nei post e nelle storie Instagram – e la vera Bianca Guaccero.
A insospettire tutti, non è solo il tono romantico e malinconico delle parole firmate da “Alice”, ma anche la sincronia perfetta con momenti della vita pubblica (e privata?) della conduttrice pugliese.
E, naturalmente, al centro di tutto c’è lui: Giovanni Pernice, ballerino affascinante, presenza costante e silenziosa che sembra aver acceso qualcosa di profondo nell’animo di Bianca.
Una vera e propria “indagine da detective dei social” è cominciata, e le prove raccolte dai fan stanno generando un caso mediatico che potrebbe svelare un amore tenuto segreto… ma raccontato sotto pseudonimo.
Chi è “Alice”? L’identità digitale che parla d’amore
“Alice” compare come una voce fuori campo nei momenti più intensi della vita social di Bianca.
Non si mostra mai in volto, ma parla in prima persona con frasi cariche di emozione, dubbi esistenziali, e – soprattutto – riflessioni sull’amore e il bisogno di rinascita dopo un dolore.
“Alice” scrive come una donna che ha amato, ha sofferto, ma ha trovato nuova luce accanto a qualcuno che l’ha fatta sentire viva.
Per molti, questo qualcuno ha un solo nome: Giovanni.
Gli indizi che fanno impazzire i fan
Sui social, gli utenti hanno raccolto una lunga lista di coincidenze e parallelismi:
-
Stesse location, stesse date
Mentre Giovanni pubblicava una foto al tramonto in Sicilia, “Alice” parlava di un viaggio che le aveva cambiato il cuore, descrivendo la luce del sud “che riscalda l’anima e gli occhi”. Bianca, nel frattempo, pubblicava una citazione criptica: “E poi ti guardi accanto… e scopri che il miracolo era lì.” -
Frasi sincronizzate
Dopo un’intervista di Giovanni in cui parlava di “una donna che lo comprende anche senza parlare”, “Alice” scriveva:“Ci sono legami che non chiedono parole. Basta esserci.”
Troppa sintonia per essere solo un caso? -
Look e simboli
Bianca ha indossato più volte una collana con la lettera “G” nascosta tra altri ciondoli. Allo stesso tempo, “Alice” postava una frase poetica su “un nome che non posso dire, ma che porto sempre al collo”. -
Story parallele
In un’occasione, Giovanni ha pubblicato una storia con una canzone malinconica di Samuele Bersani. Un’ora dopo, “Alice” condivideva lo stesso brano, accompagnato dalla frase:“Questa canzone ha il tuo respiro.”
Bianca tace, ma lascia intendere?
Finora, Bianca Guaccero non ha mai confermato né smentito l’identità di “Alice”, ma ha più volte dichiarato, nelle sue interviste, di vivere una fase di riscoperta personale e affettiva, lasciando intuire che qualcosa – o qualcuno – abbia acceso una scintilla nel suo cuore.
In una recente intervista radiofonica, alla domanda su un possibile nuovo amore, Bianca ha sorriso e risposto:
“Non tutto si può dire. Alcune cose vanno vissute nel silenzio, per non rovinarle.”
Un’affermazione che ha fatto esplodere i commenti sotto ogni suo post, con i fan divisi tra chi vuole il gossip… e chi rispetta il bisogno di protezione.
Giovanni: presenza discreta, ma significativa
Dall’altra parte, Giovanni Pernice mantiene un profilo basso, ma non per questo meno eloquente.
Le sue storie, le sue reazioni e persino i like mirati ai contenuti di Bianca o “Alice” sembrano dire più di mille parole.
La sua capacità di restare vicino senza invadere, di rispettare i tempi e i silenzi di Bianca, ha fatto innamorare non solo la presunta “Alice”, ma anche migliaia di fan che vedono in lui l’uomo giusto al momento giusto.
Una storia d’amore sussurrata nel vento digitale?
Che si tratti di una brillante strategia narrativa o della manifestazione più poetica di un amore vero ma delicato, il mistero di “Alice” continua a crescere.
Il fascino sta proprio in questo: non ci sono certezze, solo emozioni che si intrecciano tra realtà e finzione, tra pubblico e privato, tra cuore e schermo.
E in un’epoca in cui tutto viene urlato, questa scelta di raccontarsi in punta di piedi, dietro il velo di un nome fittizio, conquista e incanta.
Perché forse, come scrive “Alice”:
“L’amore vero è quello che non ha bisogno di conferme, solo di sguardi. E silenzi pieni di tutto.”
Conclusione: “Alice”, Bianca e Giovanni – un triangolo d’autenticità
Che sia un alter ego, una musa, o semplicemente una parte di sé che ha bisogno di raccontarsi in modo diverso, “Alice” è diventata il simbolo di una nuova femminilità: forte, fragile, innamorata ma libera.
E mentre il mondo osserva, Bianca continua a danzare tra parole, emozioni e sguardi, accompagnata da un Giovanni che sembra capirla al di là delle apparenze.
Il mistero resta, ma una cosa è certa:
quello tra Alice-Bianca e Giovanni è già uno dei racconti d’amore più magnetici della nostra epoca social.