Il Gattopardo: la serie evento del 2025 su Netflix con Deva Cassel – Guarda il primo

Il Gattopardo Netflix

A 60 anni dal capolavoro di Luchino Visconti, su Netflix nel 2025 arriva la nuova versione a episodi tratta dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Il Gattopardo su Netflix la serie tv arriverà nel 2025: il primo teaser trailer ufficiale

Lo attendevano tutti ed è arrivato: nel primo pomeriggio di martedì 19 novembre è stato diffuso il primo teaser trailer ufficiale de Il Gattopardo, la serie Netflix in sei episodi – prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures – che arriverà sulla piattaforma nel 2025, a poco più di 60 anni esatti dopo il capolavoro filmico di Luchino Visconti torna a far vivere l’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (pubblicato la prima volta nel 1958), un racconto epico, sorprendente e sensuale, ambientato in Sicilia durante i moti del 1860.

Questa nuova versione per i piccoli schermi dell’on-demand digitale sarà uno dei titoli di punta del catalogo Netflix e vedrà all’opera due coppie d’attori e di attrici molto amati dal pubblico: Kim Rossi Stuart e Saul Nanni (che insieme nel 2022 hanno interpretato anche il film Brado, diretto dallo stesso Kim), e Deva Cassel e Benedetta Porcaroli. A dirigerli saranno tre registi: Tom Shankland (episodi 1-2-3-6), Giuseppe Capotondi (episodio 4), Laura Luchetti (episodio 5).

Il Gattopardo NetflixNetflix/Lucia Iuorio

Il Gattopardo su Netflix, la trama della serie

Al cuore della serie troviamo Don Fabrizio Corbera (Kim Rossi Stuart), l’indimenticabile Principe di Salina, che conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana, e Fabrizio si rende conto che il futuro della sua casata e della sua famiglia è in pericolo. Per non soccombere, Fabrizio sarà costretto a stringere nuove alleanze, anche se questo significherà andare contro ai suoi principi, fino a trovarsi di fronte ad una scelta che pare impossibile. Don Fabrizio avrà il potere di organizzare un matrimonio che salverebbe il futuro della sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica (Deva Cassel) e suo nipote Tancredi (Saul Nanni) ma, facendolo, spezzerebbe il cuore della sua adorata figlia Concetta (Benedetta Porcaroli). La serie esplora con lo sguardo di oggi temi che si tramandano da secoli e sono universali: il potere, l’amore e il costo del progresso.

Il Gattopardo NetflixNetflix/Lucia Iuorio

Il cast

Al centro del cast ci saranno: Kim Rossi Stuart nei panni di don Fabrizio Corbera, il Principe di Salina (nel film interpretato da Burt Lancaster); Saul Nanni sarà l’affascinante Tancredi (che nella pellicola aveva il volto di Alain Delon); Deva Cassel, la figlia di Vincent e Monica Bellucci, diventerà Angelica (ereditando il ruolo da Claudia Cardinale); infine Benedetta Porcaroli sarà Concetta (e, facendosi portavoce di un messaggio proto-femminista di lotta al patriarcato, avrà uno spazio decisamente maggiore rispetto al ruolo ricoperto all’epoca da Lucilla Morlacchi).

Il Gattopardo NetflixKim Rossi Stuart è il Principe di Salina LUCIA IUORIO/NETFLIX

Il Gattopardo NetflixBenedetta Porcaroli è Concetta Netflix/Lucia Iuorio

Il Gattopardo NetflixNetflix/Lucia Iuorio

Il Gattopardo, i temi trattati

Restando fedele al romanzo, la versione a episodi de Il Gattopardo seguirà il principe Fabrizio, un acuto e disincantato osservatore della progressiva e ineluttabile decadenza dell’aristocrazia e della crescente influenza della borghesia. Con lo sfondo dell’impresa dei Mille di Garibaldi e il tramonto della dominazione borbonica, la Sicilia, destinata ad essere annessa al Regno di Sardegna, si troverà di fronte a un quadro sociale e culturale completamente nuovo. In questa fase di trapasso, risuona la celebre frase-manifesto che Tancredi rivolge a suo zio, il Principe di Salina: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”.

La serie approfondirà diverse linee narrative, come ha dichiarato Tinny Andreatta, vicepresidente per i contenuti italiani di Netflix: «A prima vista è un dramma che racconta, come dice il principe di Salina, la condizione universale di chi appartiene “a una generazione disgraziata, a cavallo fra i vecchi tempi ed i nuovi, e che si trova a disagio in tutti e due”, tuttavia è anche la vicenda intima che lega il grande patriarca di questa famiglia e la sua amata figlia. Una storia attuale pur essendo stata scritta quasi 70 anni fa. Nell’anima di questo lavoro c’è un’umanità e un’universalità straordinarie, un’identità specifica e autentica che, proprio perché unica, può arrivare a tutti».
Il Gattopardo la serie
Bart Lancaster e Claudia Cardinale sul set de “Il Gattopardo” Sunset Boulevard/Getty Images

Con la serie torna a vivere il romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Con questo nuovo kolossal torna a vivere uno dei romanzi più importanti del Novecento, un racconto epico e insieme una saga intima, ambientato nella bellezza opulenta della Sicilia della seconda metà dell’Ottocento tra palazzi barocchi e i colori contrastati di una terra arsa dal sole. Le pagine del libro non saranno stravolte dalla serie: «Il nostro è, in un certo senso, un percorso di salvaguardia dell’opera letteraria — ha voluto sottolineare Fabrizio Donvito, Partner & Founder di Indiana Production —. Partiamo dal libro, personaggi e temi trattati dallo scrittore possono essere esaltati in un racconto di lungo respiro. C’è tanto di esplicito ma anche di allusivo nel capolavoro di Tomasi di Lampedusa, che lo rende la più formidabile risorsa per una trasposizione. La nostra speranza è di produrre qualcosa che sia intrinsecamente italiano con un richiamo internazionale. Questa è una storia per tutti e vogliamo raggiungere un vero pubblico globale».

Related Posts

Perdigón a sus 68 años FINALMENTE admite todos sospechábamos

El Camino de Leticia Perdigón hacia la Actuación: Una Trayectoria de Resiliencia, Pasión y Autenticidad Leticia Perdigón es, sin lugar a dudas, uno de los rostros más…

Fernanda Castillo y su esposo al borde del divorcio: la verdad que nadie se atrevía a contar

Fernanda Castillo, una de las actrices más queridas y reconocidas de México, atraviesa uno de los momentos más difíciles de su vida personal. Su esposo, visiblemente afectado,…

Juan Ferrara revela a CINCO personas perdonar y el motivo te dejará sin palabras

Juan Ferrara, el galán icónico que conquistó corazones en telenovelas como *Yesenia* y *Rosa Salvaje*, ha cumplido 80 años y decide abrir su corazón como nunca antes….

CHRISTIAN NODAL y CAZZU UNIDOS MADRE de Farruko pop

Durante una sentida charla concedida al canal de YouTube PLP Luzu TV, Cazzu quiso detener todas las habladurías en torno a su vida privada. En primer lugar, negó tajantemente que…

Raphael, la Leyenda de la Música y el Cine, Rompe su Silencio a los 85 Años: La Impactante Revelación Que Nadie Esperaba ¡Te Sorprenderás

A los 85 años, Raphael, uno de los artistas más grandes de la música y el cine en España, ha decidido finalmente romper su silencio y compartir…

“Verónica Castro Hace una Revelación Impactante a los 71 Años sobre Su Hijo—¡La Confesión Que Ha Dejado a México en Shock

A los 71 años, Verónica Castro, la legendaria actriz mexicana, ha decidido romper su silencio y hacer una revelación que dejó a todos estupefactos. Después de décadas…