Una coppia famosa ma riservata vuole rifugiarsi lontano dai riflettori – e la conferma arriva proprio da chi li sta aiutando a scegliere la loro nuova dimora.
Roma – marzo 2025. In un angolo tranquillo della Capitale, tra quartieri eleganti come Monteverde, l’Appia Antica e l’Aventino, si muovono con discrezione due figure note al grande pubblico ma profondamente legate alla loro privacy. Una coppia celebre, amata ma riservata, sta cercando una nuova casa. Non un semplice appartamento in centro, ma un vero e proprio rifugio con giardino, alberi, e – come conferma chi li assiste – “un’atmosfera da favola”. A parlare, in via del tutto eccezionale e con il massimo rispetto per l’anonimato, è una professionista del settore immobiliare romano, coinvolta direttamente nella ricerca.
Un sogno di tranquillità in una città caotica
“La richiesta è arrivata in modo molto semplice, quasi con tenerezza,” racconta l’agente immobiliare, che preferisce mantenere l’anonimato per motivi di privacy. “Sono stati molto chiari fin dal primo incontro: vogliono una casa con giardino, silenziosa, protetta, immersa nel verde, dove poter vivere senza sentire il peso della notorietà.”
Non si tratta quindi di una villa appariscente o di un attico da copertina. Al contrario, i due sono orientati verso qualcosa che sappia di casa, di intimità e semplicità, con spazio per coltivare un piccolo orto, ricevere amici fidati e – forse – accogliere una nuova fase della loro vita insieme. Alcuni dettagli lasciati intendere sembrano suggerire che la coppia stia pensando in grande, in termini di progetti familiari e stabilità.
Chi sono? L’indizio nei sorrisi e nei silenzi
L’agente non fa nomi, ma qualcosa traspare nelle sue parole: “Non sono nuovi a Roma, ma questa volta vogliono radicarsi. Lei ha una luce speciale quando parla del giardino, lui controlla sempre se la zona è tranquilla, se c’è privacy. Hanno gusti raffinati, ma non ostentano mai. Sono molto affiatati.”
Nella capitale, dove spesso si vedono celebrità fare avanti e indietro per eventi, fiction o cinema, questa coppia ha preferito muoversi lontano dai flash. Nessuna dichiarazione ufficiale, niente social, solo passeggiate anonime tra alberi di ulivo e cancelli in ferro battuto. Ma per chi conosce certi sguardi e intuisce certe dinamiche, i gesti parlano chiaro.
Le caratteristiche della casa ideale
Secondo quanto riferito, la casa dei sogni dovrebbe avere:
-
Un giardino privato, possibilmente con alberi già maturi e uno spazio per un tavolo all’aperto.
-
Almeno tre camere da letto, “perché stanno pensando al futuro, anche se non l’hanno detto apertamente”.
-
Un salone luminoso, con grandi vetrate e camino.
-
Una cucina abitabile, non solo di design, ma “viva, dove cucinare insieme e condividere”.
-
Un ambiente protetto, con ingresso indipendente, lontano da occhi indiscreti ma comunque vicino ai servizi principali.
La zona? “Stiamo esplorando il quartiere dell’Eur vecchio, alcune ville sull’Aventino, ma anche angoli meno noti come Cecchignola vecchia e la Valle dei Casali. Cercano bellezza autentica, non l’ostentazione.”
Un amore che si costruisce anche nella scelta di un nido
Dietro ogni richiesta immobiliare c’è sempre una storia. E quella che emerge da questa ricerca parla di un amore silenzioso ma profondo, di due persone che, pur essendo sotto i riflettori per lavoro, cercano un luogo dove ritrovare sé stessi. “Li ho visti discutere teneramente sul colore delle pareti,” sorride la professionista. “E lui, in un’occasione, ha detto: ‘Se lei è felice qui, allora va bene anche per me’. Non è la frase di un cliente qualsiasi.”
L’idea di piantare radici a Roma, città eterna ma caotica, non è casuale. Forse un ritorno alle origini per uno dei due, forse un passo concreto verso una vita più stabile, meno itinerante. “Non vogliono fare un investimento, vogliono trovare casa – con la H maiuscola,” sottolinea l’agente.
Il mistero rimane, ma l’amore si intuisce
In assenza di conferme ufficiali, il mondo del gossip si interroga: di chi si tratta? Alcuni scommettono su una famosa conduttrice televisiva dal sorriso magnetico e un noto ballerino internazionale con radici italiane. Altri parlano di una coppia nata sul set e mai confermata pubblicamente. Ma chi lavora a stretto contatto con loro lo sa: più importante dei nomi, è la sincerità che mettono nel cercare un luogo da chiamare casa.
“La ricerca non è ancora finita,” conclude l’agente. “Ma ogni visita è un passo avanti, ogni stanza che li fa sorridere è una promessa. E io, che ho visto tante coppie cercare casa per abitudine o convenienza, posso dire che questi due cercano per amore. E questa è la parte più bella del mio lavoro.”
A Roma, anche tra mille storie di cemento e caos, esiste ancora spazio per la poesia di una nuova casa.
E chissà, magari un giorno, tra le rose del loro futuro giardino, li vedremo passeggiare mano nella mano.